Agile è una metodologia di lavoro applicata nell’ambito della Lean Manifacturing intorno agli anni ’50. Si parla di Metodologia Agile in ambito sviluppo software per la prima volta nel 2001, con la stesura del Manifesto Agile.
Gli individui e le interazioni più che i processi e gli strumenti.
Il software funzionante più che la documentazione esaustiva.
La collaborazione col cliente più che la negoziazione dei contratti.
Rispondere al cambiamento più che seguire un piano.
Scrum è un framework di Agile, ovvero una declinazione particolare del metodo incentrata sul trovare soluzioni flessibili a problemi complessi. All’interno di Scrum ogni membro del team ha un ruolo preciso (es. Product Owner, Scrum Master…) e deve attenersi ad una serie di pratiche ben definite per il raggiungimento dello Sprint Goal.
Trasparenza
Ispezione
Adattamento
All’inizio del progetto vengono raccolti i requisiti funzionali e vengono descritti tramite le User Stories. Tutto il materiale viene poi raccolto all’interno dello Sprint Backlog e ordinato per priorità. In questa fase vengono definite anche le tecnologie, gli strumenti e la durata dello Sprint (di solito dalle 2 alle 4 settimane).
Avviato il progetto viene fatto uno Sprint Planning, una riunione necessaria a determinare lo Sprint Goal, ovvero l’obiettivo che si vuole raggiungere entro la fine dello Sprint. Le User Stories vengono scomposte in Task più piccoli e il team procede con lo sviluppo del software. Ogni giorno viene effettuato un breve allineamento (Daily Scrum) per capire eventuali difficoltà incontrate e assicurarsi che il lavoro proceda senza intoppi.
Alla fine dello Sprint viene effettuata la cosiddetta Sprint Review, nella quale viene coinvolto anche il cliente finale. Vengono mostrati i progressi svolti nelle settimane precedenti e si raccolgono i feedback. In questo contesto prende forma l’Increment, che rappresenta la somma di tutte le features e i fixes su cui il team ha lavorato durante lo Sprint: avviene quindi un rilascio del software. Infine si procede con un nuovo Sprint Planning e la procedura ricomincia dall’inizio.
Agile e Scrum definiscono delle pratiche, siamo poi noi a implementarle grazie all’utilizzo dei più sofisticati strumenti e delle migliori tecnologie.
Copyright © 2021 - Demcode SRL SB - 55100 Lucca - Italy - P.I. 02364660460 - Privacy Policy -Rendiconto finanziamenti pubblici
"Respice post te. Hominem te memento"